Area Società Cooperativa Sociale Onlus

Barghe

Descrizione

Area Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. si definisce per essere un’impresa sociale senza scopo di lucro specializzata nel progettare in maniera compartecipata e nel gestire servizi rivolti alla persona e in particolar modo alla famiglia e ai minori.
E’ nata nel 2001 e ha sviluppato il proprio lavoro in particolar modo nei territori della Valle Sabbia e del Garda, pur non mancando collaborazioni e interventi in altri territori limitrofi.
La Cooperativa lavora in stretta collaborazione con il territorio e gli altri attori coinvolti (committenti, utenti, famiglie,...), nonché con le altre realtà cooperative e consortili bresciane.

Mission
Area Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. in accordo con la legge 381/91, si propone come finalità istituzionale la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.
Mission della Cooperativa è attivare servizi rivolti alla famiglie ed ai minori in grado di dare risposte a bisogni sociali espressi dalla comunità, in modo tale da favorirne il benessere e l’integrazione.

Mai come oggi l’evoluzione dello scenario sociale, economico, politico ed educativo, le politiche di gestione del welfare sociale, le trasformazioni in ambito familiare, lavorativo e sociale spingono la Cooperativa a continuare a rafforzarsi per poter “esserci” in maniera puntuale, efficiente, professionale e allo stesso tempo creativa nella co-progettazione dei servizi educativi e socio-sanitari.
La mission di Area risulta quanto mai attuale oggi, tempo in cui le nuove politiche di welfare rendono il privato sociale protagonista della gestione e a volte anche delle scelte progettuali relative ai servizi.
Area si presenta come interlocutore competente, appassionato al proprio lavoro e vicino al territorio di cui sta contribuendo a prendersi cura.

La Cooperativa opera prevalentemente nel territorio del Distretto Sanitario 12 –Vallesabbia e nel Distretto Sanitario 11 - Garda (Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Gavardo, Idro, Lavenone, Mura, Muscoline, Odolo, Paitone, Pertica alta, Pertica bassa, Preseglie, Prevalle, Provaglio val sabbia, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Serle, Treviso Bresciano, Vallio Terme, Vestone, Villanuova sul Clisi, Vobarno) e per la zona del Garda, in particolare nei comuni di Manerba del Garda e San Felice del Benaco, Desenzano del Garda, con
collaborazioni in altri paesi e territori.

Oggi gestisce n° 4 asili nido (Manerba del Garda, Roè Volciano, Villanuova ed Idro), n° 3 consultori familiari (Manerba del Garda, Villanuova e Vestone), servizi di accoglienza, sportelli psicologici nelle scuole, prevenzione alla ludopatia, centri di animazione estivi per minori, n° 3 ludoteche (Casto, Vobarno e itinerante), assistenza domiciliare a minori in situazioni di disagio familiare e il centro diurno per minori “In-Chiostro”.