Associazione Culturale Linguaggicreativi

Milano
Segui Associazione Culturale Linguaggicreativi

Descrizione

Teatro Linguaggicreativi nasce nel 2009 a Milano dall’incontro di Simona Migliori, Paolo Trotti e Amedeo Romeo. Fin dall'inizio lo scopo è di promuovere la diffusione della drammaturga europea contemporanea, anche attraverso la contaminazione del linguaggio teatrale con numerose forme artistiche ed espressive, con un particolare riguardo per la musica e la videoarte.
Linguaggicreativi è un teatro aperto nel 2010 in via Villoresi a Milano, uno spazio caldo, accogliente ed originale, un teatro-casa ricavato da un'ex-stamperia, situato ad un passo dal Naviglio Grande, tra Romolo e Porta Genova.
Linguaggicreativi è una compagnia teatrale che circuita su tutto il territorio nazionale con le proprie produzioni sia nei teatri che nelle scuole. Nel 2013 riceve la menzione speciale della giuria del Premio Internazionale Teatro Nudo Teresa Pomodoro per lo spettacolo “Chi non lavora non”, con lo stesso spettacolo vince il Premio della critica Ermo Colle nel 2016. Ad ottobre 2017, invece, lo spettacolo "La nebbiosa" di Pasolini vince il bando NEXT ed.2017 – Laboratorio delle idee e la distribuzione per lo spettacolo dal vivo (progetto di Regione Lombardia), mentre il teatro vince il Bando Spazio Cultura Rotary 2017.
Dal 2010 Linguaggicreativi riceve il patrocinio del Comune di Milano e del Municipio 6 con il quale collabora stabilmente a con progetti per la cittadinanza.
Linguaggicreativi è una Scuola di Teatro con corsi di recitazione, laboratori per attori, corsi di canto, teatro in inglese, recitazione radiofonica, voce e dizione, scrittura creativa, lettura interpretata e corsi che attingono alle tecniche teatrali per la formazione aziendale (public speaking, team building e leadership).
Linguaggicreativi svolge anche una funzione sociale attraverso progetti teatrali con utenze svantaggiate, in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio.