In Italia, offriamo il nostro supporto a persone titolari di protezione internazionale, facilitando l'accesso a servizi e opportunità che rafforzino le capacità di ciascuno/a e possano esser d'aiuto nella valorizzazione delle proprie competenze.
All'estero, lavoriamo in Paesi colpiti da guerre e disastri ambientali, o in condizioni di povertà e vulnerabilità cronica.
Tramite corsi di formazione e laboratori studiati dal RIRES, Centro di Ricerca sulla Resilienza dell'Università Cattolica, agiamo affinché le persone sappiano fare appello alla propria capacità di resilienza, per trasformare il dolore in un nuovo punto di partenza.