La casa di Emma è una una fattoria in Brianza, tra i comuni di Carate, Besana e Triuggio, con ampi spazi all'aperto dove si trovano cavalli, pony, pecore, caprette e altri animali da cortile e si coltivano piccoli orti e campi. Negli anni la sede è cresciuta anche con una grande casa che ospita bambini, ragazzi e famiglie nei momenti di incontro, con due sale/laboratori, una cucina e una sala da pranzo. L'associazione si pone l'obiettivo di accompagnare e sostenere i bambini e i ragazzi che si trovano ad affrontare condizioni di difficoltà offrendo un ambiente a loro misura dal punto di vista di spazi, tempi e relazioni e aiutandoli a scoprire e coltivare le risorse necessarie per affrontare i propri problemi. In questo impegno promuoviamo anche l'attenzione alle famiglie di bambini e ragazzi, la valorizzazione del loro ruolo e delle loro competenze.
I soci volontari costituiscono un gruppo di circa 150 persone, residenti nel territorio brianzolo e monzese, diverse per genere, età, professionalità ed esperienze: non è necessaria una formazione specifica, a partire dalla convinzione che la cura e l'educazione siano un compito di tutti e in cui tutti hanno competenze da giocare. In alcune attività è inoltre possibile impegnarsi come famiglia, coinvolgendo quindi anche i propri bambini, di qualsiasi età, nell'incontro con gli altri. L'impegno, la frequenza e le mansioni dei volontari cambiano secondo le disponibilità e le risorse di ciascuno.
L’Associazione dal 2002 è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato, sezione provinciale della Provincia di Milano, che la qualifica come O.N.L.U.S (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale). Dal 2010 è iscritta inoltre al Registro delle Associazioni di Solidarietà Familiare.