Co.Ge.S.S. nasce nel 1993 per occuparsi del Centro Diurno Disabili di Barghe, dal 2010 trasferitosi a Idro, a cui a metà anni novanta si aggiunge la sede di Villanuova sul Clisi. Nel 1994 nasce l’Area minori attraverso cui la cooperativa si occupa della gestione di servizi individuali rivolti a minori, presso le sedi scolastiche o a domicilio. Successivamente si sviluppano ulteriori progetti e servizi rivolti ai giovani (ludoteche, centri ricreativieducativi, educativa di strada), settore in forte espansione al punto che dal 2001 ne deriva la nascita della Cooperativa AREA
da un lato e, dall’altro, la specializzazione di Co.Ge.S.S. nella gestione di servizi a persone con disabilità.
Accanto ai servizi tradizionali quali il CDD DI IDRO che ospita 25 ospiti, il CDD DI VILLANUOVA SUL CLISI che ne conta 14, la COMUNITÀ SOCIO SANITARIA che accoglie 10 persone e l’AD PERSONAM in Valle Sabbia che oggi segue circa 50 minori con disabilità, sono nati negli anni il progetto ABILITANDO che consente a persone con disabilità di iniziare un percorso di autonomia abitativa, il servizio SOLLIEVO semiresidenziale, l’AD PERSONAM di Desenzano del Garda e SPAZIO A che risponde ai bisogni di minori affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva dai 3 ai 16 anni. Negli ultimissimi anni si sono aggiunti, quali servizi di inclusione sociale, il Co.Ge.S.S. BAR
di Lavenone, il BAR BOIFAVA di Serle e l’Ostello Sociale Borgo Venno a Lavenone.