Il Consorzio Solco Città Aperta è una rete di cooperative sociali attiva nella provincia di Bergamo, nata nel 2001 per promuovere inclusione, solidarietà e innovazione sociale. Riunisce dieci cooperative che operano nei settori socio-educativo, socio-assistenziale, socio-sanitario, dell’inserimento lavorativo e della sostenibilità ambientale.
Offre servizi educativi per l’infanzia, supporto scolastico e centri per minori, servizi domiciliari e residenziali per anziani, persone con disabilità e in condizioni di fragilità, e interventi di supporto alla salute mentale. Gestisce progetti di accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito del sistema SAI, promuovendo percorsi personalizzati di autonomia e inserimento abitativo.
Svolge un ruolo attivo nel reinserimento lavorativo di persone svantaggiate, anche attraverso attività produttive in cooperative di tipo B e progetti di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro. Collabora con enti pubblici e privati per attivare servizi innovativi di welfare territoriale, co-progettati in ottica di comunità.
Dal 2024 ha attivato il Green Lab, uno spazio permanente di ricerca, progettazione e formazione per integrare la sostenibilità ambientale nelle strategie e nei servizi delle cooperative consorziate. Il Green Lab promuove percorsi ESG, iniziative di economia circolare e piani formativi su cambiamento climatico, consumo responsabile e biodiversità.
Il Consorzio fornisce anche servizi trasversali alle cooperative associate, tra cui progettazione, supporto amministrativo, formazione, comunicazione e sviluppo organizzativo, facilitando l’accesso a bandi e finanziamenti per rafforzare l’impatto sociale sul territorio.