CUM SORTIS SOL.CO BASSA BERGAMASCA Società Cooperativa Sociale

Treviglio

Descrizione

Il Consorzio CUM SORTIS gestisce i seguenti servizi:

1. Sportello Mestieri
2. Servizio Assistenti Familiati ambito di Romano di Lombardia
3. Sad Caravaggio
4. Accreditamento assistenza scolastica ambito di Romano di Lombardia
5. Assistenza Domiciliare Minori ambito territoriale di Treviglio
6. Assistenza Domiciliare Integrata (adi) ambito di provincia di Bergamo

SPORTELLO MESTIERI
L’obiettivo principale è generare nuove opportunità occupazionale a tutte quelle situazioni di fragilità sul territorio. Inoltre sono iniziate le attività di sportello lavoro, gestito in collaborazione con i comuni di Romano di Lombardia e Martinengo.

SERVIZIO ASSISTENTI FAMILIARI
L’assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livello di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita. In particolare svolge prestazioni di aiuto alla persona di carattere domestico e igienico sanitario.

SAD CARAVAGGIO
L’assistenza domiciliare è rivolta alle persone che si trovano in condizioni di parziale o totale non autosufficienza fisica e/o psichica o comunque non più in grado di gestire la propria vita familiare senza aiuto esterno al fine di consentire loro di permanere al proprio domicilio in condizioni di sicurezza.

ACCREDITAMENTO ASSISTENZA SCOLASTICA
L’assistenza educativa scolastica (aes) è un servizio educativo rivolto alle scuole dell’infanzia e agli istituti di istruzione primaria e secondaria a favore degli alunni con disabilità o con forma di disagio scolastico e delle famiglie per rendere possibile il processo di inclusione previsto nel percorso formativo scolastico.

ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI
L’assistenza domiciliare minori (adm) è un servizio che sostiene la famiglia in situazioni di difficoltà attraverso una relazione educativa con minori ed un supporto costante alle genitorialità. L’adm si configura come un servizio il cui scopo principale è consentire la permanenza del minore nel suo ambiente di origine, accompagnare e prendersi cura della situazione destinataria dell0intervento, per una possibile evoluzione positiva delle condizioni di vita del nucleo familiare.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA
L’assistenza domiciliare integrata è un servizio di cure mediche, infermieristiche, riabilitative e assistenziali, che vengono erogate ad ammalati gravemente non autosufficienti.