EStà - Economia e sostenibilità

Milano
Segui EStà - Economia e sostenibilità

Descrizione

Està studia i fenomeni e i flussi che hanno un impatto sulla sostenibilità dei territori e di chi li abita. Analizza ed interpreta dati ed informazioni per costruire conoscenza. Metodologicamente adotta un approccio che integra i saperi tecnico-scientifici con quelli storico-sociali, sia negli aspetti di analisi che in quelli interpretativi e progettuali,
perchè convinta dell’interdipendenza delle dimensioni ambientale, economica, sociale e culturale per la definizione delle politiche e la loro implementazione. Si distingue per il proprio approccio sistemico e interdisciplinare di ricerca-azione, mettendo al centro il
coinvolgimento di diversi stakeholder rispetto ai temi della sostenibilità e della partecipazione. Per Està principio di sostenibilità deve sottendere a tutte le dimensioni dello
sviluppo, incidendo sulla qualità della vita degli individui e delle comunità e sullo sviluppo territoriale, con un approccio locale al trattamento delle grandi questioni ambientali e dell’equità sociale. Per EStà agire sulle leve della sostenibilità significa promuovere nuove forme di lavoro che diano occupazione e aumentino la qualità della vita, attraverso una riconversione ecologica dell’economia che la indirizzi verso l’equità sociale, una riflessione che guardi tanto agli stili di vita individuali e di gruppo quanto alle visioni politiche e sistemiche.