ICEI - Istituto Cooperazione Economica Internazionale

Milano
Segui ICEI - Istituto Cooperazione Economica Internazionale

Descrizione

ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) è un’associazione senza fini di lucro impegnata nella solidarietà internazionale, nella cooperazione allo sviluppo, nella ricerca e formazione. Fondata a Milano nel 1977, ha iniziato a svolgere attività di ricerca e formazione prima sulle problematiche Est-Ovest e successivamente sull’asse Nord-Sud. In questo periodo ICEI ha lavorato in Europa, in America Latina, in Africa e nel sud-est asiatico. In Italia ICEI promuove, oltre ad attività di informazione e ricerca, progetti di coesione sociale, integrazione e cittadinanza interculturale, a favore dei soggetti deboli che vivono nelle metropoli.
ICEI è una ONG idonea ai sensi della Legge 87/49 a realizzare progetti di cooperazione allo sviluppo e a svolgere attività di educazione allo sviluppo in Italia (D.M. Ministero degli Affari Esteri 1991/128/3746/5 del 6.11.1991). E’ membro dell’Associazione delle ONG italiane (AOI), dell’Assemblea delle ONG lombarde (COLOMBA), EARTH (European Network on Responsible Tourism and Hospitality) e di AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, di cui è anche socio fondatore. Nel Dicembre 2017 è stata insignita della massima benemerenza civica per associazioni dal Comune di Milano (Ambrogino d’Oro).
ICEI è un’associazione che si adopera per la promozione sociale, il consolidamento della democrazia, l’estensione dei diritti individuali e collettivi, le pari opportunità economiche, di genere e culturali. La sua finalità è mettere al centro le comunità coinvolte, attraverso la valorizzazione delle loro risorse e capitale umano, creando le condizioni affinché siano protagoniste del proprio sviluppo. L’azione di ICEI si caratterizza per l’attenzione al rispetto dei diritti umani, alla tutela della diversità culturale e per il sostegno alla costruzione di un’economia sostenibile basata su principi di reciprocità e solidarietà. I progetti che ne derivano si pongono l’obiettivo di sviluppare incontri e scambi tra i tanti Nord e Sud del mondo, ovunque si trovino.
Gli interventi di ICEI si sviluppano lungo tre assi tematici principali: agricoltura sostenibile e sviluppo rurale, turismo sostenibile e responsabile, migrazioni e cittadinanza interculturale. Accanto a questi, vi sono alcune tematiche trasversali che attraversano tutti i nostri interventi: ambiente e sua salvaguardia, salute e genere.
ICEI ha iniziato a lavorare attivamente in Italia, sul territorio milanese e lombardo, dal 2009 circa, con progetti di coesione sociale, integrazione sociale ed economica, lotta alle discriminazioni, promozione dei diritti. In questo ambito, la popolazione target, all’interno di quella più vulnerabile, si focalizza nello specifico su: giovani, seconde generazioni, migranti e donne.
I progetti di ICEI sono cofinanziati da AICS, Commissione Europea, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e altri enti locali, fondazioni e donatori privati.