Per il conseguimento dello scopo sociale, svolge prevalentemente le seguenti attività:
Commercio Equo e Solidale
Karibuny gestisce una Bottega del Commercio Equo e Solidale, tra le prime nate in Italia. La cooperativa intrattiene inoltre rapporti di importazione diretta con gruppi di produttori di piccole dimensioni in Senegal e Perù. I prodotti importati vengono poi distribuiti all’ingrosso a oltre 60 gruppi locali e a numerose Botteghe del Mondo Italiane.
Economia solidale ed ecocompatibile
Nel 2002 la cooperativa inizia una discussione sugli stili di vita sostenibili che porta alla nascita di un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS), oggi composto da oltre 350 nuclei familiari .Nel 2009 gestisce e coordina il Convegno Nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale. Nel 2013 dà vita a Sbarchinpiazza Brianza, con la presenza di oltre 40 produttori, convegni, dibattiti e oltre 5.000 visitatori e nel 2015 alla prima Festa delle economie solidali e della legalità della Brianza. Anche nella Bottega, accanto ai prodotti del Commercio Equo e Solidale, la cooperativa attribuisce sempre più spazio e valore a prodotti a basso impatto ambientale, filiere locali e km0.
Protezione dell'ambiente
Da sempre attiva nella promozione di percorsi, eventi e giornate per la salvaguardia del creato, Karibuny è riuscita negli ultimi anni a concretizzare la naturale aspirazione alla protezione dell’ambiente. Dal 2013 la cooperativa realizza, in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni, iniziative di carattere ambientale nel e per il borgo di Campsirago:
• Pulizia della fonte e delle antiche vasche, con recupero dei sentieri di accesso, con l'obiettivo di riportare l'acqua al lavatoio
• Recupero e manutenzione di alcuni sentieri
• Sistemazione dei terreni, potatura del frutteto antico realizzato precedentemente, preparazione dei terreni per la realizzazione di orti comunitari e preparazione di un piccolo orto didattico
• Partecipazione, in collaborazione con la Protezione civile di Colle Brianza, alla "Giornata del Verde Pulito", occupandosi della pulizia dei sentieri da Mondonico e da Cagliano verso Campsirago.
Educazione alla sostenibilità
La cooperativa si occupa da alcuni anni di formazione nelle scuole primarie e secondarie del territorio lecchese sui temi dei rapporti nord sud, dello sviluppo sostenibile e dell’immigrazione. Nel 1° trimestre 2018 è stata formalizzata una collaborazione con la Scuola Primaria di Colle Brianza
Cooperazione internazionale
A sostegno dei produttori di Commercio Equo e Solidale con cui collabora, Karibuny ha promosso e sostenuto progetti di cooperazione internazionale, prevalentemente in Senegal (Centro di Formazione di Médina, Sostegno allo Sviluppo attraverso le Migrazioni, Takku bey - Coltiviamo insieme).
Dal 2013 gestisce il Centro permanente per il Volontariato e per l’Ambiente “Crisalide” in collaborazione con la Coop. Sociale la Vecchia Quercia.