La Cooperativa Sociale Mani Tese Onlus nasce in seno all’Ong Mani Tese che da quasi sessant'anni si occupa di Cooperazione Internazionale. La mission della cooperativa è il riuso e la sua promozione, l’inclusione sociale anche grazie all’inserimento lavorativo di personale con svantaggio sociale (cooperativa di tipo B) e il sostegno a Mani Tese.
È fondamentale per Mani Tese che una determinata consapevolezza e un atteggiamento nuovo pervada la mentalità dei cittadini, solo così si può avviare il processo di cambiamento globale e mondiale che può portare a restringere sempre di più la disparità e lo squilibrio tra Nord e Sud del Mondo. La tematica ambientale, intrinseca e trasversale alla mission, diventa una delle tematiche fondanti delle scelte, dei servizi e delle proposte della Cooperativa.
Proprio in questa ottica svolge attività di raccolta fondi e di sensibilizzazione grazie ai mercatini dell’usato e i Centri del Riuso, simbolo indiscusso del non-spreco e del secondo ciclo degli oggetti. Più precisamente lo fa attraverso la sua sede centrale e operativa a Gorgonzola, e le sue cinque sedi dislocate sul territorio nazionale: Bulciago, Padova, Pratrivero (Valdilana), Verbania, Vimercate.
La Cooperativa ha affiancato all’attività commerciale dei mercatini una serie di progetti, servizi, attività, eventi e percorsi formativi/laboratori incentrati sulla promozione del riuso e delle buone pratiche di sostenibilità ambientale: riuso, economia circolare e mobilità sostenibile sono oramai concetti tradotti in realtà. Ciò avviene attraverso l’implementazione di servizi commerciali privati e servizi pubblici.