Progettazione cooperativa Sociale

Pedrengo

Descrizione

Nel 2001 all’attività principale si affianca una progettualità ed una attività di formazione e nel 2004, lavorando in partnership con organizzazioni del territorio, attiva il Centro RicreAzione specifico la valutazione e la riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento. Si aggiungono in seguito servizi di Mediazione culturale e Housing e la Cooperativa B.
Da più di 10 anni collabora intensamente con le cooperative La Bonne Semence e Contatto di Serina (Bg), condividendo una visione comune di cooperazione sociale, di promozione di un sistema integrato di servi alla persona, di valorizzazione del territorio vallare e di nuovi modelli di welfare generativo. Nel 2018, la formalizzazione del contratto di rete del Gruppo IN ha rappresentato una tappa cruciale del percorso di stabilizzazione del lavoro di raccordo e sviluppo organizzativo, al quale nel 2019 si aggiunge Alp Life, start up innovativa a vocazione sociale.
La progettazione e la realizzazione di progetti sperimentali fa sì che la Cooperativa operi ed avvii progetti su temi differenti e in realtà territoriali molto diverse. Il denominatore comune è stato, e resta, l’attenzione e la ricerca per progetti che interessano le fasce più deboli della popolazione.
Mission
Perseguire l’integrazione sociale dei cittadini, mediante la progettazione, la realizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari, di assistenza, educazione e formazione per persone appartenenti a fasce deboli o a rischio. Sostenere il reinserimento sociale di soggetti a disabilità acquisita, attivare percorsi individuali per la riabilitazione, la reintegrazione e la rieducazione sociale di persone disabili a causa di un evento traumatico. Promuovere e realizzare progetti sperimentali ed innovativi in campo sociale per offrire supporto, assistenza, educazione e formazione a persone appartenenti a fasce deboli.