SPAZIO APERTO SERVIZI Società Cooperativa Sociale

Milano
Segui SPAZIO APERTO SERVIZI Società Cooperativa Sociale

Descrizione

Da oltre 28 anni ci impegniamo a dar voce e risposte ai bisogni delle persone in tutte le fasi della loro vita, costruendo insieme percorsi su misura.
In particolare operiamo nei seguenti ambiti:

EDUCAZIONE
Offriamo, direttamente o in collaborazione con amministrazioni comunali o enti privati, servizi per l’infanzia (o-6 anni) e per bambini e ragazzi in età scolare, con l’obiettivo di contribuire alla loro crescita ed educazione.
Supportiamo il sistema scolastico e il territorio di Milano e dell’hinterland, gestendo asili nido e scuole dell’infanzia, attivando interventi di integrazione scolastica con assistenza e progetti educativi, organizzando spazi compiti e attività ricreative in orario pre e post scolastico e centri estivi e campus durante i periodi di sospensione scolastica, per supportare le famiglie nella conciliazione vita-lavoro.

INFANZIA E FAMIGLIE
Sosteniamo la genitorialità, con la finalità di proporre modelli e approcci positivi, capaci di produrre benessere all’interno della relazione genitore/figlio-a.
La presenza di personale specializzato in ambito psico-educativo e di mediatori familiari, consente di offrire servizi mirati volti a migliorare e sostenere le competenze genitoriali, anche in situazioni particolarmente critiche e delicate, che compromettono fortemente il legame e la relazione genitoriale.

DOMICILIARITÀ
Rispondiamo ai bisogni delle persone e delle famiglie attraverso interventi a domicilio con cura, attenzione, esperienza e professionalità.
Attraverso differenti figure professionali – educatori, operatori socio-assistenziali, custodi sociali, assistenti familiari – sosteniamo singoli e famiglie, partendo dalla casa e dalla quotidianità, con progetti concordati e personalizzati sulle esigenze di ciascuno e valorizzando la costruzione di reti di sostegno e offerta che aiutino nel superamento delle situazioni di fragilità anche temporanea.

GRAVE EMARGINAZIONE
Diamo risposta concreta alle necessità di ascolto, orientamento, informazione e accoglienza di persone adulte in condizioni di povertà economica, esclusione sociale e deprivazione relazionale.
Promuoviamo percorsi finalizzati all’accompagnamento e all’emancipazione della persona, al suo reinserimento nel mondo del lavoro e, pertanto, alla riduzione del rischio di emarginazione.
Costruiamo, insieme ai beneficiari, la possibilità di una nuova partenza, la creazione di un’occasione per ricominciare a prendersi cura di sé e a considerarsi persone.

HOUSING
Ci occupiamo di accoglienza declinata in tutte le sue forme, dalle “comunità” agli alloggi puramente residenziali.
Il nostro approccio si caratterizza per la ricerca continua e costante di soluzioni innovative in termini sia architettonici che sociali.

DISABILITÀ
Sosteniamo progetti e gestiamo servizi diurni (Centri Diurni per le persone con Disabilità, Centri Socio-Educativi, Centri di Aggregazione per le persone con Disabilità, …) il cui obiettivo è quello di garantire risposte mirate alle persone con disabilità attraverso progetti individualizzati e una presa in carico globale della famiglia.
Il progetto individuale tiene conto del sistema di vita della persona e fornisce una direzione al suo più ampio progetto di vita; viene elaborato da un’équipe multidisciplinare in condivisione con la persona e la sua famiglia ed è dinamico, considerando il momento del ciclo di vita della persona.

COESIONE E TERRITORI
Realizziamo attività volte alla promozione e allo sviluppo di comunità in territori soprattutto periferici, rispondendo sia ai bisogni emergenti, ma anche attivando e valorizzando le risorse presenti.
Ci poniamo come facilitatori di processi di comunità, promuovendo la diretta azione delle persone e delle comunità, integrando servizi professionali con azioni di volontariato e di cittadinanza attiva.
Le azioni sono svolte con l’obiettivo di raccordare e mettere a sistema le attività e i servizi esistenti, ma anche di connettere e fare rete con le realtà presenti nel territorio.