Verdeacqua Onlus è una cooperativa dall’elevata specializzazione in campo didattico, scientifico e ambientale e affonda la sua storia in 20 anni di esperienza maturata in gran parte all'interno dell'Acquario Civico di Milano, dove gestisce il servizio di coordinamento delle attività della sezione educativa. Contribuisce anche alla collaborazione tra poli museali cittadini ed altri istituti, proseguendo una strada intrapresa già qualche anno fa, arricchendo le sue proposte didattiche coinvolgendo, oltre al Museo di Storia Naturale ed il Planetario, anche il Museo Archeologico ed il Museo Egizio di Milano, con l'obiettivo di valorizzare i musei cittadini nel loro complesso sul territorio.
Dal punto di vista culturale e di expertise, Verdeacqua è una realtà poliedrica, strutturata per creare attività e progetti che vanno dalla didattica per la scuola, all’edutainment, alla realizzazione di azioni e manifestazioni culturali di ampio respiro, per bambini dall’età infantile fino al mondo degli adulti e mirate anche nell’ambito di servizi per le aziende.
Il suo personale è formato da laureati in materie biologico-naturalistiche, ma comprende anche figure specializzate nella disciplina storica.
Diventata ONLUS dal 2013, relativamente alla capacità gestionale, per la qualità delle sue procedure e servizi, detiene la certificazione ISO 9001.
La filosofia di azione di Verdeacqua è articolata, caratterizzata da attività (ludiche e didattiche) tese a favorire il massimo coinvolgimento, l’esperienza diretta, la manualità, la creatività, favorendo la cooperazione, la discussione, il confronto, lo sviluppo di competenze.
Nel 2006 Verdeacqua ha intrapreso un percorso che l’ha portata nel tempo a diventare, per il mondo della scuola, uno dei riferimenti regionali e nazionali più importanti nel campo dell'applicazione delle nuove tecnologie nella didattica (Festival della Didattica digitale di Lucca, Tecnologie nello Zainetto, Orizzonti & Connessioni). Dopo un lungo periodo di sperimentazione, pratica e ricerca, che l’ha vista collaborare con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, con il CREMIT dell'Università Cattolica e l’Università degli Studi di Milano, con numerose aziende, ha svolto e continua a svolgere anche una intensa attività di formazione per gli insegnanti su tutto il territorio nazionale. E in questo senso è ora in attesa del riconoscimento ufficiale del MIUR come ente certificato di formazione.
Verdeacqua è attualmente membro dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Scienze Naturali (SISN). Vanta inoltre una serie di attività da tempo in corso con ENEA, Università di Pavia, Area Marina Protetta di Capo Carbonara, l’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), l’Ufficio Turismo Responsabile del WWF Italia.