Massimiliano Lepratti, ricercatore, e formatore, dal 2020 coordina l’Associazione Economia e Sostenibilità che ha contribuito a fondare. Tra i suoi campi di interesse, l’economia, gli impatti socio economici della mitigazione climatica e l’educazione alla cittadinanza globale – ambito in cui svolge lavori di ricerca dal 1992. Ha pubblicato, tra gli altri, i saggi l'Economia è semplice (EMI 2008), De André in classe (EMI 2011) Economia Innovatrice (Ed. Ambiente 2016); Un mondo di mondi - L'avventura umana dalla scoperta dell'agricoltura alle crisi contemporanee (Asterios 2021). Tra il 2018 e il 2021 ha coordinato la realizzazione del manuale europeo di storia globale "A global history of humanity", per le scuole di 12 differenti Paesi.
EStà (www.assesta.it) è un centro indipendente e non profit di ricerca, formazione e consulenza che dal 2012 si pone come ponte tra la conoscenza scientifica, le politiche e la cittadinanza attiva. Ha realizzato ricerche e studi sull'impatto climatico del sistema cibo, sul sistema cibo urbano, sulla transizione climatica delle ONP, sull'impatto occupazionale ed economico della decarbonizzazione.